Benvenuti nell’era del pivot

Il santo graal del capitalismo della sorveglianza è il perno che consente di unificare i dati che, volontariamente o meno, abbiamo sparso per il web. Chi avrà il pivot, avrà il controllo del mondo.

Cari sudditi digitali, oggi parliamo del nostro pivot. No, non è il nome di una nuova app per il fitness o di una pratica sessuale estrema. Leggi tutto “Benvenuti nell’era del pivot”

Zuckerberg e l’addio al fact-checking

Mark Zuckerberg rimuove da Meta il mitico fact-checking. Con questa mossa, sale sul carro dei vincitori, e si inchina al nuovo padrone dei social Elon Musk? A leggere i giornali, sembra che sia così. Ma la realtà è sempre più complessa di quanto appare, e il paraculismo dei padroni del mondo è senza fine. Leggi tutto “Zuckerberg e l’addio al fact-checking”

Suchir Balaji, morto di Intelligenza Artificiale

E ora ci è scappato il morto. Non è il primo, probabilmente, e non sarà l’ultimo, certamente. Lo scorso 26 novembre ci ha lasciati Suchir Balaji, ex dipendente di OpenAI. La sua vicenda è tremendamente simile a quella di Aaron Swartz. E forse, anche lui non sarà morto invano.

Leggi tutto “Suchir Balaji, morto di Intelligenza Artificiale”

La censura mondiale Vs. san Pavel Durov

Perché l’arresto del signor Telegram deve preoccuparci. In ogni caso, non facciamoci distrarre dalle sirene della libertà di informazione. Non è attraverso Telegram che saremo liberi. La soluzione c’è (in fondo all’articolo).

Breaking News: il padrone (anzi, padrino) di Telegram, Leggi tutto “La censura mondiale Vs. san Pavel Durov”

OpenAI: investimenti in ricerca sul reddito di cittadinanza

Si vociferava che Sam Altman, amministratore delegato (“padrino”, diciamo noi) di OpenAI, l’azienda che distribuisce ChatGPT, stesse conducendo un esperimento, uno dei più ampi mai realizzati in questo ambito, sul reddito di cittadinanza, fornendo a cittadini USA a basso reddito un sostegno mensile di 1.000 dollari per un periodo di tre anni, senza alcuna condizione. Ora sono usciti i risultati. Leggi tutto “OpenAI: investimenti in ricerca sul reddito di cittadinanza”

Il 5G spiegato bene

Bestia5g2

Perché dobbiamo preoccuparci per il 5G? Le onde elettromagnetiche che a breve (cominciando da Verona)  ci bombarderanno, fanno male, come dicono in molti?

O non hanno effetti negativi, come dicono altrettanti? Quali sono gli effetti reali di questa tecnologia? Abbiamo davvero bisogno di un upgrade di queste dimensioni per l’internet via radio?

Queste risposte (e altre) sono contenute in un articolo che ho pubblicato su veramente.org, il blog collettivo ambientalista che ha dato origine a EXIT.

Leggi qui l’articolo Ci friggeranno il cervello.

Relazione Pillola Rossa del 2 aprile 2019

Abbiamo fatto come al solito un buon lavoro. Dopo le prime difficoltà dovute all’irreperibilità del proiettore (grazie a Marco che ce l’ha prestato, e a Paolo che ha fatto da tassista) abbiamo affrontato tutti gli argomenti che ci eravamo prefissi. Leggi tutto “Relazione Pillola Rossa del 2 aprile 2019”