Blog

Appello contro l’obbligo digitale

La difesa dei beni pubblici (acqua, energia, beni naturali) comprende ora anche la comunicazione digitale globale, i nostri dati personali, la nostra privacy. Il ruolo del Garante per la Privacy è reso ridicolo da una prassi di prelievo incondizionato di dati ormai evidente a tutti.

La digitalizzazione è una risorsa ma può Leggi tutto “Appello contro l’obbligo digitale”

App carte di credito/debito: classifica in ordine del livello di controllo

Il documento che segue raccoglie in ordine decrescente di numero di traccianti+permessi richiesti alcune tra le più diffuse carte di credito prepagate e non in uso in Italia (a volte comunque si tratta di società internazionali). L’elenco è da considerarsi non esaustivo e in continuo aggiornamento, soggetto a variazioni in forza dei cambiamenti che potranno subentrare.

Lo strumento che utilizziamo per “rivelare” il numero di traccianti Leggi tutto “App carte di credito/debito: classifica in ordine del livello di controllo”

Exodus Privacy e verifica traccianti occulti nelle app

Exodus privacy è uno strumento potentissimo in grado di analizzare, alla ricerca di traccianti e permessi richiesti, praticamente ogni app presente su Google Play o store OpenSource F-Droid. In questa pagina spiegheremo come utilizzare la versione web, ma sappiate che esiste anche la versione installabile su smartphone!

Il suo utilizzo è relativamente semplice, basta inserire il nome dell’app e richiederne le specifiche. A volte però l’app non è presente o i dati mostrati non sono aggiornati. In questa pagina Leggi tutto “Exodus Privacy e verifica traccianti occulti nelle app”

L’angolo dello smanettone: leggere i contenuti a pagamento dei grandi giornali online

Avrete sicuramente notato la svolta ‘a pagamento‘ delle principali testate giornalistiche nazionali e internazionali. La cosa ha scatenato in me notevole irritazione, soprattutto alla luce del film “Il figlio di Internet“, dedicato ad Aaron Swartz.

Ho riflettuto molto sull’argomento, anche perché l’idea di pagare per il Leggi tutto “L’angolo dello smanettone: leggere i contenuti a pagamento dei grandi giornali online”

Guida base all’installazione e uso di Conversations (Android)

Aggiornamento: recentemente è uscita una versione modificata di Conversations per Android che include funzionalità supplementari e un interfaccia utente con schede di affiancamento utente alle varie funzioni e preimpostazioni semplificate, qesta applicazione prende il nome di Blabber e sta incontrando il favore di una importante fascia di utenti, sopratutto quelli meno esperti, ma non solo.

La sua installazione è praticamente identica a quella descritta nel presente documento, per cui potete sempre far riferimento alla stessa documentazione.

Dalla seguente pagina potrete scaricare Leggi tutto “Guida base all’installazione e uso di Conversations (Android)”

Tracker nelle app: cosa sta succedendo in Rete?

Le app degli smartphone stanno rendendo la Rete sempre più fosca, vorace di dati ed eterodiretta. Un servizio ‘hactivista’ che smaschera i tracker.

Episodio 1
Pochi giorni fa, il nostro Michele è andato in banca a cambiare la chiavetta genera-codici che serve a convalidare le operazioni online della sua azienda. Leggi tutto “Tracker nelle app: cosa sta succedendo in Rete?”

Nuovo servizio EXIT: suite office COLLABORA ONLINE

Il Cloud EXIT si dota di un nuovo servizio: la suite office Collabora Online!

Ma di cosa si tratta?
Collabora Online è una suite di applicazioni per la produttività in ambiente office basata sulla nota suite OpenSource Libreoffice. Avete presente Google Documents? Ecco qualcosa del genere però, al contrario di ogni sistema Google, questo è rispettoso della privacy di chi lo utilizza.. Leggi tutto “Nuovo servizio EXIT: suite office COLLABORA ONLINE”

Raccolta fondi per acquisto rilevatore di campo elettromagnetico [EXIT FROM 5G]

Esistono mappe e app che mostrano la copertura delle varie frequenze radio nazionali, ma nessuna di queste mappe vi dirà mai il livello di irraggiamento a cui i ripetitori vi stanno esponendo.

Alcuni studi indipendenti sulle nuove frequenze 5G stanno evidenziando importanti rischi a carico della salute umana e dell’ambiente e gli effetti di questi sembra peggiorino all’aumentare Leggi tutto “Raccolta fondi per acquisto rilevatore di campo elettromagnetico [EXIT FROM 5G]”